Autore |
Discussione  |
|
AngelaI
Utente Super
    
 Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2007 : 12:45:15
|
Lilium bulbiferum subsp. croceum
275,7 KB |
Modificato da - Phobos in data 19 giugno 2007 09:39:56 |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2007 : 12:45:54
|
Lilium bulbiferum subsp. croceum
282,6 KB |
Modificato da - Phobos in data 19 giugno 2007 09:40:15 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2007 : 09:32:49
|
Angela e Gianni ciao. 
Al Lilium bulbiferum subsp. croceum che avete postato, mi permetto di aggiungere un paio di immagini scattate ieri (1000 m. slm - Monte Cengio - Altopiano di Asiago - VI) del Lilium bulbiferum subsp. bulbiferum, assente nell' Italia centro-meridionale e caratterizzato appunto dalla presenza di bulbilli all' ascella delle foglie.
Lilium bulbiferum subsp. bulbiferum
191,06 KB
Un ciao da phobos.  |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2007 : 09:33:39
|
Lilium bulbiferum subsp. bulbiferum
181,51 KB
Un ciao da phobos.  |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2007 : 09:34:27
|
Lilium bulbiferum subsp. bulbiferum
169,43 KB
Un ciao da phobos.  |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2007 : 11:51:09
|
Non resistiamo alla tentazione di insere altre 3 foto della subsp. croceum, questa volta fotografati a 2000 m.
Angela e Gianni
Immagine:
278,79 KB |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2007 : 11:51:59
|
Immagine:
289,11 KB |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2007 : 11:53:32
|
Quardate quanti ce ne sono tra queste rocce.
Immagine:
268,82 KB |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 luglio 2007 : 12:32:19
|
In questi giorni abbiamo incontrato molto spesso questo giglio, sempre della colorazione arancione come in questa foto e nelle precedenti. Ieri invece tra altri lilium arancioni c'era questo di un bel colore rosso. E' normale?
Pna m. 1800 Angela e Gianni
Immagine:
269,83 KB
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 luglio 2007 : 12:34:51
|
Era talmente diverso dagli altri che l'abbiamo notato a 50 m. di distanza. Purtroppo non abbiamo pensato a fare la foto d'insieme con gli altri fiori.
Immagine:
286,1 KB |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 luglio 2007 : 21:34:14
|
Se permetti aggiungerei anche il mio, fotografato in Valle Imagna (BG) a circa 1200 metri.
Immagine:
157,45 KB
marz |
 |
|
|
Discussione  |
|