|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
morandero
Utente nuovo
Città: Casella
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2018 : 21:36:16
|
Non so gli altri, ma io non vedo la foto… .  |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2018 : 22:42:48
|
Strano, ho cercato di sistemare la visualizzazione dell'immagine, ora la vedo quando rispondo alla discussione, ma non quando mi limito a visualizzarla. In quest'ultimo caso, vedo una scritta con un tipo di codice che, aprendo il messaggio per modificarlo e sistemarlo, non trovo. Questo codice, che non ci dovrebbe essere, ma non riesco a rimuovere, dice: <img src=" style='cursor:default' onClick='doimage(this,event)'>
Provate a rispondere e probabilmente vedrete anche voi l'immagine. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
Modificato da - Forest in data 18 maggio 2018 22:45:00 |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2018 : 23:31:09
|
E' vero quando provo a rispondere vedo l'immagine mentre altrimenti vedo lo stesso codice di Giovanni (Forest). Sinceramente non saprei di quale uccello si tratti, sono poco pratico di uova e piume.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2018 : 06:16:49
|
Ho tolto il [: D] che c'era accanto al titolo! 
 
Non c'era lo spazio, perchè Morandero voleva inserire , ma nel titolo le emoticon non vengono riconosciute come tali e, a quanto pare, creano casino.
  |
Modificato da - vladim in data 19 maggio 2018 06:24:48 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2018 : 06:26:41
|
Che ne dite di trasferire il post in "Le tracce degli animali"?
  |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2018 : 07:11:06
|
Buongiorno, da quello che scrivi nel tuo post e dal colore, forma e picchiettatura dell'uovo, sarei tentato di scriverti: Merlo. Aspettiamo altre conferme o smentite, sulla mia guida, non c'era l'uovo di merlo, ma guardando su internet, mi pare molto lui, come la penna che hai messo, potrebbe corrispondere tranquillamente a quella di una femmina.  |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2018 : 08:16:07
|
Si, anche per me potrebbero essere uova di merlo. Penso sia giusto trasferire la discussione in " le tracce di animali".
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4077 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2018 : 08:16:30
|
Sì anche per me merlo e sono d'accordo nello spostare il post su tracce. |
ciao
Alessandro |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2018 : 08:48:23
|
Aspetto la risposta di Morandero, poi trasferisco.
 |
 |
|
kilrati
Utente V.I.P.
  
Città: Magnago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
461 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2018 : 21:22:50
|
Anch'io direi merlo
|
Link Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|