Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2018 : 07:03:50
|
Immagine:
172,37 KB Immagine:
157,55 KB Immagine:
110,87 KB |
Modificato da - vladim in data 08 maggio 2018 09:51:17 |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4319 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2018 : 17:20:58
|
Vedi se può essere Veronca chamaedrys
Ciao Alberto |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2018 : 17:45:39
|
| Messaggio originario di Albisn:
Vedi se può essere Veronca chamaedrys
Ciao Alberto
|
Sì, quella delle ultime tre foto è lei!
Ma quella delle prime due, no; e non mi pare neppre la "solita" Veronica persica. Grazie
  |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2018 : 09:36:02
|
L'unica veronica che ho trovato somigliante alle prime due foto è la V. opaca, ma sul web si trova poco per il confronto, passo la parola a chi ne sa di più... |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2018 : 14:13:21
|
Pianta davvero strana; tutto o quasi tutto porterebbe a pensare ad una Veronica del gruppo di V. agrestis ( V. persica e V. agrestis; V. opaca; V. polita.) e se così fosse a V. persica. Ma quello che mi lascia perplesso è che mi sembra di scorgere dei boccioli riuniti in racemi molto compressi cosa che non mi è mai capitato di vedere in V. persica o in altre V. del suo gruppo...Per cui non so proprio rispondere... |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2018 : 14:37:04
|
| Messaggio originario di baudino:
Pianta davvero strana; tutto o quasi tutto porterebbe a pensare ad una Veronica del gruppo di V. agrestis ( V. persica e V. agrestis; V. opaca; V. polita.) e se così fosse a V. persica. Ma quello che mi lascia perplesso è che mi sembra di scorgere dei boccioli riuniti in racemi molto compressi cosa che non mi è mai capitato di vedere in V. persica o in altre V. del suo gruppo...Per cui non so proprio rispondere...
|
Se mi indiichi dove sono (credo di aver capito, ma è meglio...), posso fare un crop dall'originale.
  |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2018 : 14:49:37
|
frecce rosse
Immagine:
171 KB |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2018 : 15:07:13
|
Immagine:
163,09 KB Immagine:
122,67 KB Immagine:
110,83 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2018 : 15:41:40
|
Per esclusione direi Veronica chamaedrys L. ( escluderei V. montana perchè qui vedo foglie sessili) |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2018 : 15:52:57
|
Quindi, niente "gruppo agrestis"? Pur così diverse, quelle delle due prime foto sono della stessa specie delle altre??? Forse ad un diverso stadio di crescita?
 |
Modificato da - vladim in data 08 maggio 2018 15:54:25 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2018 : 17:28:50
|
Mi rendo conto della perplessità....lasciamo il topic aperto ad ulteriori interventi e sviluppi e forse a soluzioni convincenti...   |
bruno |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2018 : 07:23:31
|
Vista anche la concordante identificazione (probbabile Veronica chamaedrys) fatta da Franco Giordano su AP direi di archiviare la discussione identificando la sp appunto come Veronica chamaedrys
 |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2018 : 07:52:29
|
| Messaggio originario di baudino:
Vista anche la concordante identificazione (probbabile Veronica chamaedrys) fatta da Franco Giordano su AP direi di archiviare la discussione identificando la sp appunto come Veronica chamaedrys

|
A proposito di AP, che fatica postare in quel blog! Richiede una procedura farraginosa oltre ogni dire: l'inserimento dati: località, altitudine, data, ecc...deve avvenire in un formato standard: guai a mettere una virgola in più o in meno; non si possono inserire più di 2 foto per messaggio; le foto devono essere nonnon solo < 300k, ma anche non superiori a 900x900 pixel...!!! Comunque, quando ho chiesto delucidazioni sulla grande differenza tra le prime e le ultime foto, non ho avuto risposta. FNM è decisamente più a misura d'uomo, almeno a parer mio.
  |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2018 : 08:06:34
|
| FNM è decisamente più a misura d'uomo, almeno a parer mio. |
devi però tener conto delle finalità del forum. Una cosa è l'identificazione di una specie, un'altra l'archiviazione di ogni specie corredata dai relativi dati geostazionali. Cosa che permette una progressiva mappatura su tutto il territorio di tutte le specie ecc ecc. e quindi la creazione di una banca dati della Flora Italianae. I limiti imposti all'inserimento delle immagini sono funzionali al risparmio di spazio digitale, spazio che ha un costo (AP non ha pubblicità) In NM tutto è lasciato alla buona volontà dei singoli. Che non sempre, come ci si può aspettare, si comportano correttamente. Ma questo è un'altro discorso .. Ciao |
bruno |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2018 : 15:52:24
|
poichè l'argomento è stato aperto,chiedo suggerimenti sul buon comportamento che noi utenti dobbiamo praticare.
Domenico |
|
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2018 : 21:28:36
|
| chiedo suggerimenti sul buon comportamento che noi utenti dobbiamo praticare |
Sarebbe più che sufficiente soddisfare le richieste in 6 punti descritte dal disclaimer ad inizio pagina... |
bruno |
 |
|
|
Discussione  |
|