testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 ID limicolo: Gsmbecchio nano (Calidris temminckii)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gianni Rossi
Utente V.I.P.

Città: Cava Manara
Prov.: Pavia

Regione: Italy


391 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2018 : 18:41:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Oggi Pavia sud. Gambecchio comune ?


Immagine:
ID limicolo: Gsmbecchio nano (Calidris temminckii)
163,48 KB

gianni

Modificato da - vladim in Data 02 maggio 2018 19:01:16

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 aprile 2018 : 19:44:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gianni, mi pare di capire che le zampe sono nere e quindi confermo la tua identificazione.
Gambecchio comune.
Bell'avvistamento nelle risaie, piccoli come sono non sono facili da fotografare.

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link

Modificato da - PAGLIAGA in data 30 aprile 2018 19:46:50
Torna all'inizio della Pagina

Gianni Rossi
Utente V.I.P.

Città: Cava Manara
Prov.: Pavia

Regione: Italy


391 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2018 : 20:04:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di PAGLIAGA:

Gianni, mi pare di capire che le zampe sono nere e quindi confermo la tua identificazione.
Gambecchio comune.
Bell'avvistamento nelle risaie, piccoli come sono non sono facili da fotografare.


Grazie tante Gabriele !
la risaia è la stessa dei Mignattini, a questo punto direi magica.

gianni
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 maggio 2018 : 15:27:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Unica foto? La pettorina ben demarcata mi fa quasi pensare al Gambecchio nano (in questi giorni ne stanno passando in risaia), e ho l'impressione che le zampe siano in ombra e quindi il colore potrebbe essere falsato...
Torna all'inizio della Pagina

Gianni Rossi
Utente V.I.P.

Città: Cava Manara
Prov.: Pavia

Regione: Italy


391 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 maggio 2018 : 18:22:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di parnassius:

Unica foto? La pettorina ben demarcata mi fa quasi pensare al Gambecchio nano (in questi giorni ne stanno passando in risaia), e ho l'impressione che le zampe siano in ombra e quindi il colore potrebbe essere falsato...


Yes Lorenzo, grazie, credo proprio tu abbia ragione, ho recuperato le altre della serie e le zampe sono proprio gialle. Quindi Gambecchio nano.

Immagine:
ID limicolo: Gsmbecchio nano (Calidris temminckii)
135,54 KB
Immagine:
ID limicolo: Gsmbecchio nano (Calidris temminckii)
157,96 KB

gianni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,75 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net