Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
come mai è impossibile determinare la specie?Ho notato che la stessa difficoltà è stata incontrata con gli insetti presenti nella GT;mancano foto di particolari? Domenico
Secondo la Checklist della Fauna Italiana del 2000 in Italia ci sono 106 specie di Sciaridae in 25 generi. Per distinguerle ci si basa su diversi caratteri come la nervatura alare, presenza e forma di aculei sulle zampe, dettagli delle antenne, forma degli occhi, senza citare altre caratteristiche anatomiche rilevabili solo in laboratorio. La determinazione della specie non sarebbe una impresa facile neanche avendo l'esemplare sotto uno stereomiscopio e la letteratura di riferimento a portata di mano.
Ciao
Carlo
Modificato da - Carlo Monari in data 25 febbraio 2018 09:34:03
spiegazione opportuna e didatticamente necessaria per tutti...sarebbe utile trovare il modo di inserirla nella GT all'apertura della "famiglia"... Domenico