Autore |
Discussione  |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
|
Dukegraffio
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
2113 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2018 : 07:40:42
|
Non facile per niente determinare queste mosche verdi, io mi attengo alle mie di chiavi, se la base della vena radiale ha delle setole (Chrysomya) se no (Lucilia), inoltre conta anche la chetotassi, io mi butto su Lucilla sp.
 |
“Nomina si nescis perit et cognitio rerum” Lavori scaricabili Link
|
Modificato da - Dukegraffio in data 19 febbraio 2018 07:58:11 |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2018 : 11:17:52
|
| Non facile per niente determinare queste mosche verdi |
Per questo motivo molto spesso tralascio di fotografarle, non mi piace aver in archivio foto non classificate.
In questo caso ho famiglia e genere, va benissimo così 
Marco |
Marco
Link |
 |
|
Dukegraffio
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
2113 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2018 : 16:52:05
|
Analizzandola meglio, credo sia Chrysomya cf albiceps.
 |
“Nomina si nescis perit et cognitio rerum” Lavori scaricabili Link
|
Modificato da - Dukegraffio in data 22 febbraio 2018 16:52:57 |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2018 : 21:04:03
|
Maschio di Chrysomya albiceps (Calliphoridae). |
爱 自 然 |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2018 : 12:36:30
|
Grazie ad entrambi! 
Marco |
Marco
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|