|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2018 : 18:31:27
|
Immagine:
218,25 KB |
b.c. |
 |
|
Dukegraffio
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
2113 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 febbraio 2018 : 11:13:10
|
Ciao, non è difficile arrivarci.
  |
“Nomina si nescis perit et cognitio rerum” Lavori scaricabili Link
|
Modificato da - Dukegraffio in data 18 febbraio 2018 11:27:33 |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 febbraio 2018 : 14:18:42
|
Forse è un C.cautum come Link |
b.c. |
 |
|
Dukegraffio
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
2113 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2018 : 07:19:23
|
Sulla tua e-mail ti mando le chiavi del genere Chrysotoxum, uno dei caratterei che discrimina le varie specie è l'analisi e quindi lunghezza ecc, dei tre antennomeri. Buona lettura.

|
“Nomina si nescis perit et cognitio rerum” Lavori scaricabili Link
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2018 : 10:51:56
|
 Grazie Giulio , è confermato C.cautum .   |
b.c. |
 |
|
Dukegraffio
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
2113 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2018 : 13:02:56
|
Immagine:
92,68 KB Confronto dei segmenti antennali tra specie di Chrysotoxum: A, C. festivum; B, C. arcuatum; C, C. cautum; D, C. verralli (da Seguy 1961, modificato). |
“Nomina si nescis perit et cognitio rerum” Lavori scaricabili Link
|
Modificato da - Dukegraffio in data 19 febbraio 2018 13:09:36 |
 |
|
Dukegraffio
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
2113 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2018 : 13:06:04
|
Femmina
 
|
“Nomina si nescis perit et cognitio rerum” Lavori scaricabili Link
|
Modificato da - Dukegraffio in data 19 febbraio 2018 13:11:44 |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2018 : 13:17:07
|
Grazie di tutto Giulio   |
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|