Autore |
Discussione  |
|
Jacques
Utente Senior
   
Città: Limone Piemonte
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
830 Messaggi Tutti i Forum |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2303 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 gennaio 2018 : 12:01:40
|
Guarda qui:Link e ci arriverai. C'è anche un Cerambycidae (Leptura in senso lato). |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
 |
|
Jacques
Utente Senior
   
Città: Limone Piemonte
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
830 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2018 : 17:30:21
|
Direi Trichius sexualis, che ne dici?
jacques |
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2018 : 17:36:52
|
Purtroppo da questa sola foto sexualis e zonatus/gallicus sono per me in distinguibili. |
 |
|
Jacques
Utente Senior
   
Città: Limone Piemonte
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
830 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2018 : 10:21:43
|
Grazie molte Giorgio.
jacques |
|
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2303 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 febbraio 2018 : 12:22:35
|
Io vedo nella prima:
64,01 KB e nella terza foto un forte ed acuto dente sulla tibia mediana. In più c'è la fascia nera basale delle elitre completa: secondo me   è un Trichius fasciatus.

|
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
Modificato da - aug in data 02 febbraio 2018 12:29:39 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2018 : 17:54:52
|
Ovviamente è un fasciatus! Ho cercato di capire perchè ho scritto quell'intervento e mi sono ricordato che poco prima avevo scritto quelle cose a proposito di un Trichius in Acta Fungorum (una maratona!): non che questo sia una giustificazione alla pirlata, anzi! Solo per aver scritto le chiavi del link avrei dovuto vedere l'evidente fascia basale continua, prima ancora del dente tibiale. Chevvoifà: l'età avanza! L'ora di quaiò l'ariva par tott! recita un vecchio detto romagnolo. E dire che Augusto se aveva detto quella cosa un motivo doveva averlo!! P.S.: come mai non riesco a inserire la parola Acta Fungorum tutta attaccata e mi viene sostituita da un punto(.) |
 |
|
Jacques
Utente Senior
   
Città: Limone Piemonte
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
830 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 febbraio 2018 : 09:09:28
|
Grazie Augusto e Giorgio
  jacques |
|
 |
|
|
Discussione  |
|