testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 rosetta basale di Cirsium vulgare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2018 : 09:53:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho ritrovato questa vecchia foto di una rosetta basate di un "cardo", fotografata quasi 10 anni fa (marzo 2008) a Milano, in un'aiuola incolta.

Mi pare di ricordare di essee tornato dopo un po' per vedere com'era evoluta, ma di non aver trovato più nulla percè erano passati a sistemare l'aiuola.

E' possibile fare un'ipotesi?

Grazie


Immagine:
rosetta basale di Cirsium vulgare
202,09 KB
Immagine:
rosetta basale di Cirsium vulgare
175,89 KB

Modificato da - Centaurea in Data 13 settembre 2019 21:00:38

ricki51
Utente Senior

Città: Fidenza
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


2896 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2018 : 09:57:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso si tratti della rosetta basale di Cirsium vulgare. Riccardo

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2018 : 11:21:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sa che hai ragione:
Link
Non pensavo che una pianta così “lineare” avesse una rosetta basale tanto incasinata.

Avevo subito pensato che quando la pianta arriva a fioritura, la rosetta basale sia già avvizzita, dato che non l’ho mai notata, ma al link che ho indicato pare che si dica esattamente il contario.

Grazie


Modificato da - vladim in data 06 gennaio 2018 11:26:55
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net