|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2017 : 05:02:21
|
Immagine:
245,77 KB Immagine:
175,41 KB Immagine:
73,76 KB
|
Modificato da - vladim in data 19 dicembre 2017 05:04:44 |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2017 : 14:06:26
|
Viste le foglie non può essere Arnica, sembrerebbe Jacobaea abrotanifolia (= Senecio abrotanifolius, secondo il vecchio Pignatti) |
Centaurea
|
 |
|
Pezzo da Gaeta
Utente Senior
   

Città: Lecco
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2017 : 14:38:36
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Jacobaea Specie:Jacobaea abrotanifolia
|
Concordo e allego immagine ripresa in Alta Valtellina nel 2015.
Immagine: Senecio abrotanifolius, Alta Valtellina, 1 luglio 2015
142,45 KB |
Pezzo da Gaeta
Più conosco, più mi accorgo di non conoscere. |
Modificato da - Centaurea in data 13 luglio 2019 21:00:25 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2017 : 16:01:37
|
| Messaggio originario di Pezzo da Gaeta:
Concordo e allego immagine ripresa in Alta Valtellina nel 2015.
Immagine: Senecio abrotanifolius, Alta Valtellina, 1 luglio 2015
|
Grazie! Anche qui siamo in "Alta Valtellina"
  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|