|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 dicembre 2017 : 09:57:54
|
Immagine:
133,45 KB |
Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 dicembre 2017 : 10:02:46
|
il seguente esemplare azzardo come Polyommatus icarus Li darei numero 1 Immagine:
72,17 KB
Immagine:
87,3 KB |
Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 dicembre 2017 : 10:07:17
|
forse non sarà giusto - manca una macchia sulla ala anteriore e potrebbe essere più giusto P. bellargus ? Ma andiamo avanti, seguente farfalla, diciamo numero 2, potrebbe essere la femmina di P. icarus? Qui mi sembra che la macchia c'è Immagine:
143,74 KB |
Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 dicembre 2017 : 10:13:48
|
a le ultime foto do solo i numeri, altro non oso n. 2 |
Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 dicembre 2017 : 10:15:51
|
scusate - un clic sbagliato e......
Immagine:
90,55 KB Immagine:
87,23 KB |
Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 dicembre 2017 : 10:16:51
|
n. 3 Immagine:
117,94 KB |
Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 dicembre 2017 : 10:18:29
|
n. 4   Immagine:
102,65 KB |
Jiri |
 |
|
paolo45
Utente Senior
   
Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2830 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 dicembre 2017 : 11:18:33
|
Confermo le prime due come Lycaena virgaureae e le altre sono tutte Polyommatus icarus. Ciao Paolo |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 dicembre 2017 : 13:21:44
|
Grazie Paolo  |
Jiri |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|