Sempre piu' spesso capita di trovare sulle rive di fossi e torrenti le conchiglie aperte di molluschi che qualche decina di anni fa non si trovavano. Probabilmente sono i resti dell'alimentazione di aironi e garzette che hanno ripreso a frequentare questi luoghi. Si tratta forse di Corbicula fulminea (vongola asiatica), specie alloctona di acquadolce di origine asiatica che non so come si e' diffusa a dismisura nei nostri corsi d'acqua? Grazie,
Immagine: 201,42 KB Immagine: 170,87 KB
Modificato da - esakki in Data 03 dicembre 2017 20:52:15
Leggo che viene considerato un bioindicatore per la purezza delle acque. Il luogo dove l'ho ritrovato (Torrente Terdoppio, periferia di Novara) e' da anni sbocco periodico dello scarico di lavorazione del gorgonzola. Oltre al cattivo odore la ghiaia e le alghe rimangono impregnate di una patina lattiginosa rosa/marrone. Mah...