Spulciando la check-list aggiornata di Ruud-Bank ho visto che il genere Neostyriaca è ora considerato un sottogenere di Clausilia. Dunque la vecchia N. strobel è ora Clausilia strobel? Con questo nome però non la trovo nel database... mi spiegate?
Mah, Neostyriaca strobel e Clausilia strobel erano già sinonimi (equivalendosi anche nella "versione" N. strobeli e C. strobeli), credo di capire che la novità stia nel fatto che Bank accetta e riprede una interpretazione di H. Nordsieck (2013) che inserisce Clausilia strobeli nel sottogenere Lombardiella (separandola quindi dal "sottogenere" (a suo parere) Neostyriaca)
(In realtà dopo aver scritto quanto sopra, mi sono accorto che su Neostyriaca strobeli ci sono anche altri autori che hanno avallato il nuovo inquadramento: Link ) Una curiosità: consultando i "materiali supplementari" dell'articolo di Hausdorf & Nägele (2016) ci si accorge che il campione di Clausilia (Lombardiella) strobeli utilizzato per il loro studio consta di 1 individuo...
ciao
Iperione
Modificato da - iperione in data 16 novembre 2017 20:00:55