Autore |
Discussione  |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2017 : 10:30:54
|
27/10/17, Fiume Secchia, Sassuolo MO.
Questo è molto simile, ma non sono sicuro che sia la stessa specie..
Immagine:
249,66 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2017 : 10:32:12
|
Immagine:
232,01 KB
 |
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13358 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2017 : 23:22:50
|
Giro a chi di dovere. |
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 novembre 2017 : 10:31:16
|
Sarebbe bene indicare le dimensioni approssimative degli esemplari. Il primo è un Bledius (Hesperophilus). Il secondo sembrerebbe un Oxytelus piceus. Marco. |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2017 : 12:50:05
|
| Messaggio originario di mantidron98:
Sarebbe bene indicare le dimensioni approssimative degli esemplari. Il primo è un Bledius (Hesperophilus). Il secondo sembrerebbe un Oxytelus piceus. Marco.
|
Hai Ragione Si solito quando le foto sono su telo, calcolo la misura contando le maglie (1 mm abbondante ogni 3 maglie); in questo caso entrambi sarebbero circa 7-8 mm, antenne escluse.
Grazie mille Marco!

Immagine:
291,42 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|