Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Pagnacco (UD)04/09/2017. Osservato in un prato umido che non viene falciato da qualche anno, dimensioni attorno ai 10 mm. Chiedo conferma dell' identificazione,se possibile, viste le pessime foto. Grazie in anticipo. Ornella
Immagine: 47,85 KB
Modificato da - vladim in Data 06 novembre 2017 04:49:42
E' pittosto lucido, con i primi due articoli antennari rossi ed ha solo i tarsi anteriori dilatati...A me pare un Poecilus cupreus. Aspettiamo altri pareri, però.
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto
dalla forma delle elitre, potrebbe anche essere Poecilus versicolor, che come località ci starebbe anche
con queste foto, impossibile averne la certezza
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare