testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Hoplia pubicollis in Sardegna
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antas
Utente V.I.P.

Città: sassari

Regione: Sardegna


117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2007 : 20:06:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Rutelidae Genere: Hoplia Specie:Hoplia pubicollis
Sembra H. argentea ma non è segnalata per la Sardegna. Qualcuno la conferma?
Ciao, Bruno

Immagine:
Hoplia pubicollis in Sardegna
213,98 KB

Modificato da - Velvet ant in Data 07 giugno 2007 23:35:54

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 giugno 2007 : 20:14:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo si tratti di Hoplia pubicollis, endemismo sardo-corso, molto simile ad Hoplia attilioi, endemica quest'ultima di Sicilia.
Complimenti per la bella foto


Marcello


Hoplia pubicollis in Sardegna
 

Modificato da - Velvet ant in data 07 giugno 2007 20:17:59
Torna all'inizio della Pagina

antas
Utente V.I.P.

Città: sassari

Regione: Sardegna


117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2007 : 20:43:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Marcello per la risposta e per i complimenti, ma questi ultimi vanno più all'attore che al regista... che è intervenuto moderatamente.
Ciao
Bruno
Torna all'inizio della Pagina

Hospiton
Utente Senior

Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


966 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 giugno 2007 : 10:56:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La foto è stata scattata nel sassarese?


Daniele
Torna all'inizio della Pagina

antas
Utente V.I.P.

Città: sassari

Regione: Sardegna


117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 giugno 2007 : 18:34:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Daniele, si nel Sassarese, per la precisione alla "fermata S. Giorgio in territorio di Usini. Se usi Sardegna3D o Google Maps puoi trovarlo a Lat 40.690 Lon 8.467. Il posto è quasi alla confluenza tra il Rio Mascari e il Rio Mannu. Ho trovato diversi esemplari sull'ombrellifera fotografata (ca10) intorno alle 13.
Cordialmente
Bruno
Torna all'inizio della Pagina

Hospiton
Utente Senior

Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


966 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 giugno 2007 : 10:06:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ottimo lavoro, non avevo dati del nord Sardegna.





Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Elitra
Utente Junior


Città: Trento


86 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 dicembre 2007 : 14:34:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Hospiton:

Ottimo lavoro, non avevo dati del nord Sardegna.





Daniele


Daniele,
se ti interessa io l'ho trovata anche nei pressi di Tempio Pausania, in giugno a 1/2 giorno, sulle ombrellifere lungo un corso d'acqua (nel 2002).

Marco

No conta morir ancòi o morir doman: basta èserghe pasandoman!
Torna all'inizio della Pagina

Hospiton
Utente Senior

Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


966 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 dicembre 2007 : 15:17:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Marco, anche iol tuo è un dato interessante.


Daniele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net