Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26666 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26666 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2017 : 20:00:32
|
Immagine:
178,3 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26666 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2017 : 20:01:30
|
habitat......
Immagine:
226,5 KB
...........Alberto |
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13477 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2017 : 21:42:23
|
Direi Staphylinus caesareus (per lo scutello nero). Il geotrupide a dx direi essere un Anoplotrupes stercorosus. Giorgio. |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26666 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2017 : 21:58:01
|
grazie, Giorgio   
un saluto.........Alberto |
|
 |
|
mascalzonepadano
Utente Senior
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2017 : 09:51:01
|
No si tratta di Platydracus flavopunctatus, che tra l'altro è coprofilo (mentre gli Staphylinus non lo sono mai). Nic |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26666 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2017 : 10:06:54
|
grazie, Nicola 
c'è sempre da imparare .......Alberto |
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13477 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2017 : 21:36:32
|
| Messaggio originario di Alberto Gozzi:
grazie, Nicola 
c'è sempre da imparare .......Alberto
|
He già! Visto l'estrema somiglianza (e la mia inadeguatezza in 'ste robe), da che si riconosce da foto?

|
 |
|
mascalzonepadano
Utente Senior
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2017 : 09:38:55
|
Gli Staphylinus hanno capo e torace sostanzialmente neri, questo è nettamente bronzeo, il capo dei Platydracus è circa trapezoidale (e non subcircolare), la pubescenza dell'addome è argentea (dorata negli Staphylinus) e con disposizione diversa, e altro meno evidente. Nic |
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13477 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2017 : 20:55:32
|
Direi che basta al profano. |
 |
|
|
Discussione  |
|