Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Vieste (FG), 12 luglio. Convinto si trattasse di una Idaea, sono andato a guardarmele tutte. Ma non ho trovato corrispondenza con nessuna in galleria. Alla fine l'unica ipotesi che mi sembra plausibile è : Idaea aversata f. remutata. E' giusto?
Immagine: 167,51 KB
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Modificato da - Holly in Data 18 ottobre 2017 15:01:54
Immagino tu voglia vedere se ha il capo di colore bianco. Qui in effetti si vede la punta del capo che sembra corrispondere.
Sì ma sebbene me lo aspettassi non posso essere sicuro della mia ipotesi: sono difficili queste in foto, ma una aversata con toni rossastri (come sembrano) non l'ho mai vista. Giorgio.
E hai ragione, nemmeno in rete ne ho trovate con questa tonalità. Ma in galleria non ho trovato corrispondenza con nessun'altra. Ragion per cui la tua ipotesi mi sembra più che valida
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Penso che Giorgio abbia visto giusto. E' comunque da escludere I. aversata f. remutata, la forma e le linee non corrispondono.
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov