|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2017 : 22:37:33
|
Immagine:
40,2 KB |
 |
|
Wildrocker
Moderatore
   
Città: Varedo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1848 Messaggi Flora e Fauna |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2017 : 20:44:35
|
Capriglia (Lu) 23/08/2017 400 mt s.l.m. anche questa? grazie. 
Immagine:
23,5 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2017 : 21:15:03
|
| Messaggio originario di BenB:
Capriglia (Lu) 23/08/2017 400 mt s.l.m. anche questa? grazie. 
|
Mai inserirsi in una discussione già aperta per chiedere informazioni su un altro esemplare!  Aprire SEMPRE una nuova discussione.
 |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2017 : 21:23:40
|
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di BenB:
Capriglia (Lu) 23/08/2017 400 mt s.l.m. anche questa? grazie. 
|
Mai inserirsi in una discussione già aperta per chiedere informazioni su un altro esemplare!  Aprire SEMPRE una nuova discussione.

|
Ecco, questo non lo sapevo, pensavo di ridurre al "minimo" le discussioni per non aprirne troppe... . Chiedo scusa, ma mi pareva la stessa specie... .  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2017 : 05:25:00
|
| Messaggio originario di BenB:
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di BenB:
Capriglia (Lu) 23/08/2017 400 mt s.l.m. anche questa? grazie. 
|
Mai inserirsi in una discussione già aperta per chiedere informazioni su un altro esemplare!  Aprire SEMPRE una nuova discussione.

|
Ecco, questo non lo sapevo, pensavo di ridurre al "minimo" le discussioni per non aprirne troppe... . Chiedo scusa, ma mi pareva la stessa specie... . 
|
Alex ti dirà se si tratta della stessa specie, ma, ripeto, anche se fossi stato sicuro al 100% che fosse della stessa specie, avresti ugualmente dovuto aprire una nuova discussione.
  |
 |
|
Wildrocker
Moderatore
   
Città: Varedo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1848 Messaggi Flora e Fauna |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2017 : 12:40:19
|
| Messaggio originario di Wildrocker:
Anche l'ultima postata è della stessa specie 
|
Per fortuna l'ho azzeccata.. non me ne intendo molto di Libellule, escluso quelle 4/5 che incontro quasi sempre nei soliti posti. La prossima volta apro discussione nuova. Grazie a tutti.  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|