|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
andreav94
Utente Junior
 
Città: piedimonte etneo
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
69 Messaggi Tutti i Forum |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2017 : 13:43:21
|
Non è un Geometridae ma un Noctuidae Plusiinae. Sicuramente diventerà qualcosa di carino ma dato che molte specie sono molto somiglianti fra loro a livello di larva, io non so dirti di preciso cosa diventerà . Spero che l'alternativa, nel caso decidessi di non sacrificare la zinnia, non sia  
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2017 : 16:29:33
|
Spero nessuno decida mai della mia vita basandosi sul mio aspetto estetico  Quando si dice che "l'apparire è più importante dell'essere"...  |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
andreav94
Utente Junior
 
Città: piedimonte etneo
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
69 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2017 : 22:20:05
|
È che la piantina è una delle poche sopravvissute ai miei esperimenti di semina di quest' anno, poi arriva lui e se la mangia dopo tutte le cure e il tempo che ho perso??? Magari ora lo sposto su una più malaticcia. Ma non ha altre piante nutrici dove posso spostarlo? |
|
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2017 : 22:28:23
|
E' molto probabile che sia polifaga, quindi ti basterà organizzarti . Ma Tiziana saprà essere più precisa di me nel consigliarti  |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2017 : 15:14:32
|
Non sapendo che specie sia questo, posso che ribadire quanto ha già detto Mizar: le specie più comuni di Plusiinae sono polifaghe. Lascialo pure su un prato incolto, dovrebbe cavarsela. Se vuoi salvare le tue piante altro non si può fare .
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|