Anche qui ho dei dubbi. Nella zona ci sono sia C. longifolia che damasonium. Questa pianta ha le foglie molto larghe, diverse dalla normale C. longifolia. Potrebbe essere un ibrido tra le due specie o normale variabilità?
Non so, sinceramente non mi convince molto; l'ibrido l'ho visto una volta soltanto ed era abbastanza evidente, in questo caso vedo solo delle foglie un pò più ovate, ma non so se sia sufficiente per considerarlo un ibrido.
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.
Grazie. Peccato. Speravo proprio finalmente di averlo trovato, vista la disposizione e la forma delle foglie, che si discosta abbastanza dalla tipica longifolia.
No, non si tratta di ibrido con C. damasonium. Di solito assumono l'aspetto della pianta che hai fotografato le C. longifolia, che crescono in luoghi chiusi e ombrosi. Riccardo