Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Il primo Cerambicide è una Phytoecia cylindrica, secondo e terzo esemplare mi sembrano entrambi Agapanthia violacea. La fotografia in piena luce solare o in condizioni di luce diffusa, causa spesso "virtuali" differenze cromatiche, soprattutto nelle specie ad elitre lucide e riflettenti.
Marcello
Modificato da - Velvet ant in data 27 maggio 2007 19:10:55