Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
...trovato sul Libro "Che insetto è questo?" di Bellman Incredibilmente nonostante la somiglianza non si tratta di un Coccinellidae ma di un Dermestidae : Anthrenus verbasci E' corretto?
...trovato sul Libro "Che insetto è questo?" di Bellman Incredibilmente nonostante la somiglianza non si tratta di un Coccinellidae ma di un Dermestidae : Anthrenus verbasci E' corretto?
Ho letto che si nutre di resti di animali soprattutto chitina e cheratina ...forse è stato attratto dalle formiche che schiaccio se le trovo all'interno della casa sul davanzale...presente tutto l'anno e lungo circa 2-3 ..ho letto anche che è pericolosissimo per i collezionisti di Lepidotteri o altri insetti....se li mangia