Buongiorno a tutti, questo esemplare, fotografato a settembre 2012 e lungo approssimativamente 3mm, non so ancora che ragno possa essere, voi? Mi ricorda un Amaurobius, ma è glabro e rugoso.
Ciao Danius,bel ragnetto,Appartiene alla famiglia Trachelidae di cui fa parte anche Cetonana laticeps (nella galleria è ancora inserito in Corinnidae bisognerebbe sistemare) Questo però non l'ho mai visto ,potrebbe essere Paratrachelas maculatus ma qui serve Alessandro per una conferma