Autore |
Discussione  |
|
Sigisfrido
Utente V.I.P.
  
Città: Freiburg
Regione: Germany
286 Messaggi Tutti i Forum |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2017 : 14:25:53
|
magari se lo inseriamo in diptera invece che in coleoptera, qualcuno che li conosce lo troviamo 
appena hai letto la risposta lo sposto
p.s. io non capisco niente di asilidi ma qualunque cosa sia, 4 cm mi sembrano troppi  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13358 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2017 : 18:31:53
|
Sembra un Asilus; nel caso è Asilus crabroniformis visto che l'altra specie, A. barbarus, ha l'addome nero. I miei non vanno oltre i 2,5 cm. Giorgio.  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2017 : 18:43:13
|
Qui Link Pietro (!) parla di dimensioni attorno ai 4 cm.
 |
Modificato da - vladim in data 11 febbraio 2017 18:44:42 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33155 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2017 : 20:15:51
|
Non mi pare un Asilus. Mi ricorda piuttosto Engelopogon. Le dimensioni si possono stimare dal confronto con l'Apis mellifera che ha catturato. Effettivamente, mi pare grande.
|
luigi |
Modificato da - elleelle in data 11 febbraio 2017 20:53:38 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2017 : 20:52:03
|
| Messaggio originario di elleelle:
Non mi pare un Asilus. Mi ricorda piuttosto Engelopogon.
|
Ed è proprio quello indicato nel link che ho citato sopra.
 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33155 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2017 : 20:55:02
|
Io c'ero arrivato per altra via. Ne avevo fotografato uno in Sardegna che è taxato in Galleria.
|
luigi |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2017 : 14:12:05
|
A questo punto, trasferisco comunque in Ditteri.
  |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8061 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 febbraio 2017 : 15:42:36
|
Avete ragione, è un Engelopogon sp. femmina |
爱 自 然 |
 |
|
|
Discussione  |
|