|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2592 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 febbraio 2017 : 05:35:28
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Ophrys Specie:Ophrys cretica
|
Ecco due splendide orchidee tipiche della flora di Creta: non mi dilungo troppo per descrivere l’isola, qualcosa avevo già scritto in un precedente reportage Link ; mare, montagne, archeologia e natura con tante orchidee, una miscela che vale il viaggio! Nelle immagini di seguito ci saranno le orchidee alternate ad alcune foto di ambiente e panoramiche; la Ophrys cretica ha un aspetto molto particolare e si distingue molto bene dalla Ophrys episcopalis che è una subspecie del gruppo holosericea. Per chi ha poca dimestichezza con labelli e petali, nella prima serie di foto è protagonista la O.cretica; l’immagine di un grifone che con confidenza curiosava il fotografo fa da anteprima alla seconda serie con la O.episcopalis in svariate variabili e colori. Chiedo venia per eventuali inesattezze o errori! Salutoni a tutti!
  giampaolo
Immagine:
112,84 KB
Immagine:
69,54 KB
Immagine:
73,85 KB
Immagine:
139,81 KB
Immagine:
68,28 KB
Immagine:
229,9 KB
Immagine:
118,35 KB
Immagine:
128,25 KB
Immagine:
153,38 KB
Immagine:
180,53 KB
Immagine:
108,8 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 08 febbraio 2017 08:33:59
|
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2592 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 febbraio 2017 : 05:37:26
|
Immagine:
234,07 KB
Immagine:
122,76 KB
|
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2592 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 febbraio 2017 : 05:39:13
|
Immagine:
189,41 KB
Immagine:
208,61 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2592 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 febbraio 2017 : 05:40:51
|
Immagine:
151,18 KB
Immagine:
101,21 KB
Immagine:
130,98 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2592 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 febbraio 2017 : 05:42:28
|
Immagine:
139,68 KB
Immagine:
290,94 KB
Immagine:
159,44 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2592 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 febbraio 2017 : 05:44:05
|
Immagine:
255,59 KB
Immagine:
231,08 KB
Immagine:
158,16 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2592 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 febbraio 2017 : 05:45:35
|
Immagine:
54,26 KB
Immagine:
85,44 KB
Immagine:
189,78 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2592 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 febbraio 2017 : 05:47:11
|
Immagine:
127,71 KB
Immagine:
176,04 KB
Immagine:
204,4 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2592 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 febbraio 2017 : 05:48:10
|
Immagine:
288,35 KB
Immagine:
140,25 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2592 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 febbraio 2017 : 05:49:08
|
Immagine:
157,93 KB
Immagine:
73,9 KB |
|
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3542 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 febbraio 2017 : 17:12:52
|
L'Ophrys episcopalis è molto bella, ma non sembra così lontana nella forma e nei colori dalle nostre Ophrys holosericea da riuscire a sorprendere. L'Ophrys cretica , invece, è davvero incredibile: aspetto e colori straordinari! Una meraviglia! Grazie per i tuoi reportage , che sono un'emozione continua. 
  |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2592 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 febbraio 2017 : 05:50:21
|
Ciao Lucy, Grazie a te  ! La fascinosa Ophrys cretica è un invito ad un viaggio a Creta ! Spero di trovare il tempo per un paio di nuovi reportage prima dell’inizio della nuova stagione di fioritura ! Salutoni!
  giampaolo
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|