Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Abbastanza. In realtà dopo averne visti un po' a confronto si dovrebbe riuscire a distinguere le due specie. So che Valerio dispone della 'bibbia' dei Tabanidae che penso sia più esauriente delle chiavi che ho recuperato io in rete; per me in quelle discussioni ci sono entrambe le specie (in una mischiate) mentre per questa senza scommetterci ritengo più probabile P. graeca.