Buonasera a tutti.....! per la prima volta in 38 anni,durante una passeggiata a cavallo, ho visto nelle mie bellissime campagne senesi il GRUCCIONE, (tanto di cappello alla bellezza dei suoi colori e del suo volo). Ho percorso per anni a cavallo quel pezzo di strada con quella scarpata di tufo ma mai l'avevo vista "a buchi" abitati da talpe con le ali e non li avevo mai visti neppure in giro. Chiedo quindi con estrema curiosità se tutto questo è normale e quindi è colpa mia che non l'ho visti prima o se sono "tornati" per una causa ben precisa. Vi ringrazio in anticipo!
Può darsi che non siano insediati da molto. Magari dall'anno scorso o quello prima. Oppure solo da quest'anno. E' una specie in rapidissima espansione verso nord e verso l'alto, grazie alle aumentate temperature medie estive e allo spostamento della fascia climatica calda. Localmente, i cambiamenti climatici posso portare sorprese positive. Per noi il gruccione lo è senz'altro, per la sua bellezza ed eleganza. Ma è una specie di zone aperte e aride...