Inserito il - 19 maggio 2007 : 15:25:13
Classe: Aves Ordine: Falconiformes Famiglia: Falconidae Genere: Falco Specie:Falco eleonorae
Maledetti Falchi della Regina! La loro mancanza inizia a farsi sentire.. stanotte li ho addirittura sognati! Ma sono normale? Beh, penso proprio di no..
Aspettando l’estate vi propongo una sequenza di immagini.. che saranno presenti anche nel mio sito.. (non ancora in rete) In anteprima per voi….
Immagine: 56,49 KB
I falchi, anno dopo anno, tendono a occupare gli stessi nidi degli anni precedenti..Qui la femmina del “Nido Ruggine” cova le sue due uova… (anno 2005)
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
Modificato da - Fabribor in Data 03 agosto 2007 16:38:34
Anno 2006, sempre Nido Ruggine. Si sono schiuse per ora solo due uova su tre, e la femmina cova..
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
I due pulli, tenerissimi, aspettano l’arrivo della femmina per l’imbeccata…
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
Foto pessima, ma documenta un pullo in mare.. In questi momenti l’impotenza e il dispiacere per un pulcino perso sono davvero grandi…
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
Nido Ruggine, settembre 2006. La marcata differenza di dimensioni denota uno scarto di diversi giorni nella schiusa delle uova, e una conseguente ripartizione non equa del cibo.. All’arrivo della femmina, infatti, i due fratelli più grandi prendevano la maggior parte del cibo e il più piccolo rimaneva sempre indietro…
In giorni durante i quali vi era scarsità di prede, per la prima volta in vita mia, ho osservato qui il cosiddetto “cainismo”.. Inizialmente ha prevalso il dispiacere di non poter documentare l’evento (due secondi di video dopo i quali si son scaricate le batterie).. ma lo spettacolo, straordinario nella sua crudeltà, mi ha lasciato un po’ d’amaro in bocca… Il cainismo nel Falco della Regina non è un fatto comune, e rimane comunque la consapevolezza di un osservazione rara…
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
L’imbeccata è uno spettacolo del quale non mi stancherò mai!
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
(seguito della foto precedente) Il pulcino, non ancora soddisfatto, ingaggia una singolare lotta personale con l’ultimo resto dello sfortunato passeriforme… E’ stata una scena decisamente comica vederlo “combattere” per inghiottire la zampetta..
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
Infine riesce nel suo intento, e sazio e soddisfatto, crolla…
Immagine: 61,79 KB
Tra una decina di giorni il piumino bianco se ne andrà, e da pulcino diventerà un giovane falco… E a fine settembre – primi di ottobre arriverà il grande momento dell’involo…
Modificato da - Gyps in data 19 maggio 2007 15:34:33
A partire da metà ottobre i falchi della regina iniziano il lungo viaggio verso il Madagascar e le Isole Mascarene… Ciao, bellissimi, buon viaggio! Ci vedremo ad aprile prossimo…
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
Cara Gyps, faccio pure io spesso sogni dove i rapaci sono protagonisti di voli impossibili, a volte cene sono talmente tanti che il cielo si oscura, quindi non preoccuparti per la normalità. Bella sequeza, è un piccolo documentario su questa specie molto particolare, che frequenta la tua Isola, e in virtù di questo dovresti sentirti molto fortunata. Io li ho visti solo in foto!!! Sono sicuro che i Falchi della regina non tarderanno anche questa volta. Ciao dogy
>quindi non preoccuparti per la normalità. Ah ah ah, menomale che non son la sola!! Il mal di natura... E' un male in continua espansione che provoca seria dipendenza, e colpisce all'improvviso!
Ciao, Laura
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
Ciao Laura, sono stata assente un pò di giorni.... e ho perso il reportage che però mi sembra di conoscere!! Belle immagini di alcuni meravigliosi momenti passati insieme. Olivia
Son di rientro da 2 giorni da "selvaggia" (alla "cast away"!) nelle magiche scogliere di Cala Fico.. 1° Agosto, partenza da Cagliari ore 5.30 e ore 8 eccomi nuovamente in parete.. Gia da lontano sento il vociare familiare.. Ed ecco il primo!! Sono immune all’assuefazione ai loro voli, trattengo il fiato guardando quelle picchiate da brivido! Eppure questo è il settimo anno, dovrei essere abituata.. Invece no!
In scogliera il tempo perde il suo significato.. Arrivo in postazione, e c’è ancora il “seggiolino”, una pietra quasi piatta poggiata su altre due, che avevo fatto lo scorso anno.. Tutto è immutato.. Stessi falchi, stessi paesaggi, stessi nidi…
Immagine: 261,93 KB
Immagine: 16,31 KB
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
Il secondo giorno sono stata scortata in scogliera da Simbad, un cane che tutti gli ornitologi vorrebbero avere..!
Immagine: 219,35 KB
...e che mi ha portato fortuna..
Immagine: 27,88 KB
Immagine: 118,62 KB
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
Molti nidi hanno un nome e una loro storia.. Un “mio” nido speciale dal punto di vista affettivo è il “Ciccionido”, di difficile individuazione per chi non lo conosce.. E’ occupato, anno dopo anno, da Camilla, una femmina molto robusta, e Andrea, un piccolo maschio fase scura efficientissimo nella caccia! Sono una coppia affiatatissima, e ogni anno allevano con successo 2 o 3 pulli.. E anche quest’anno non si sono smentiti! Sono già presenti 3 belle uova, e la femmina cova...
Ciao, Laura
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
Laura.... che piacere vedere quelle immagini così familiari! Che piacere sapere che non ci sono cambiamenti negativi, che il Ciccionido è attivo come negli anni precedenti. Speriamo che la nidificazione vada al meglio con tanti giovani involati.... Ho deciso di non andare a Carloforte quest'anno ma già mi manca tutto, compreso Simbad. Ciao, Olivia.
Ciao Laura, volevo complimentarmi con te non solo per la tua attivita' ornitologica e le riprese che hai fatto, ma per l'idea di costruire un sito sul falco pescatore. Questo e' importante sai? Purtroppo c'e' ancora tanta ignoranza in giro, e i falchi spesso sono vittime di bracconaggio in alcune parti dell'Italia, mi pare in sicilia se non erro. Gli sparano quando migrano (correggetemi pero' se sbaglo, non voglio dare un informazione errata) E creare un sito apposto per loro, e' fare giusta informazione, e sensibilizzare l'opinione pubblica su queste utilissime e bellissimi specie animali. Quindi complimenti e vai a tutta forza....!
Ciao a tutti!! X Cleo: non ho scritto niente x scaramanzia, ma quest'anno, al 2 agosto, le femmine in cova sono meno degli anni scorsi.. E' solo un'impressione, per avere conferma ci tornerò tra una settimana-dieci giorni.. Spero davvero di essere arrivata troppo presto, quest'anno, e soprattutto spero che la mia sia solo un'impressione sbagliata!! Incrociamo le dita.. e speriamo bene!
No, quelli fotografati son solo falchetti della regina, il pellegrino mi è passato sopra la testa al faro.. Fantastico, come sempre!! Ti ho pensato..!
Grazie ad Alessandro e ad Antea!
Ciao, Laura
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
Modificato da - Gyps in data 03 agosto 2007 17:36:41