|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Sa26282
Utente Senior
   
 Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
632 Messaggi Tutti i Forum |
|
Sa26282
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 novembre 2016 : 12:26:03
|
Immagine:
97,11 KB |
______________________ Il mio sito: Biologia, Micologia e Fotografia Link |
 |
|
Sa26282
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 novembre 2016 : 12:26:45
|
Immagine:
142,53 KB |
______________________ Il mio sito: Biologia, Micologia e Fotografia Link |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 novembre 2016 : 12:29:05
|
La sua pianta nutrice è proprio il rovo 
Thyatira batis, Drepanidae.
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 novembre 2016 : 12:30:51
|
Si tratta di Thyatira batis (Linnaeus, 1758), Drepanidae
Non mi ero accorto che Federica aveva già risposto 
 |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Sa26282
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 novembre 2016 : 13:20:07
|
Grazie carissimi 
 |
______________________ Il mio sito: Biologia, Micologia e Fotografia Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|