Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 26 ottobre 2016 : 15:56:12
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Noctuidae Genere: Brithys Specie:Brithys crini
Il primo e il 5 ottobre scorso ho fatto due rapide puntate alle dune del primo cancello di Ostia (Roma), proprio per fotografare questa specie, e sulle ormai poche piante di giglio di mare (Pancratium maritimum, che non è un giglio in senso stretto - Liliaceae - ma appartiene alle Amaryllidaceae) c'erano parecchie larve, a tutte le età:
Inserito il - 26 ottobre 2016 : 16:02:34
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Noctuidae Genere: Brithys Specie:Brithys crini
Le larve mature si impupano tra la sabbia e i detriti, costruendo una cameretta decisamente fragile con la sabbia stessa: questa l'ho estratta molto delicatamente: