Stesso discorso fatto in precedenza: Draba aizoides L. è abbastanza comune nelle Alpi Liguri, mentre nell'Appennino Ligure è molto rara. Interessante il fatto di averla trovata a soli 800 m di altitudine, perché è vero che Pignatti la da presente a partire dai 700 m, ma di solito è comune solo al di sopra dei 1500-1600 m