Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao Carlo, la penso come te, non volevo postare questa foto per le difficolta che sono palesi, sia per quanto riguarda il sesso, sia riguardo alla specie, comunque il S. vitripennis ha il femore posteriore per 3/4 nero, io vedo del nero......ma questo non basta. Sul Syrphus ssp. sarai d'accordo spero!!!!!!!!!!!!!!!!!!
“Nomina si nescis perit et cognitio rerum” Lavori scaricabili Link
Modificato da - Dukegraffio in data 24 ottobre 2016 10:09:26