|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giakkal
Utente nuovo
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6 Messaggi Biologia Marina |
|
giakkal
Utente nuovo
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 ottobre 2016 : 12:01:28
|
Immagine:
56,26 KB |
|
 |
|
giakkal
Utente nuovo
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 ottobre 2016 : 12:03:09
|
Immagine:
42,4 KB |
|
 |
|
giakkal
Utente nuovo
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 ottobre 2016 : 12:05:50
|
Immagine:
52,55 KB |
|
 |
|
giakkal
Utente nuovo
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 17 ottobre 2016 : 12:47:13
|
| Messaggio originario di giakkal:
Ciao ragazzi, non ho manuali specifici e le foto non sono il massimo, ma si vedono caratteri distintivi abbastanza chiari che mi fanno propendere verso Apseudes spinosus......la parola agli esperti :-) Immagine:
65,07 KB
|
non è lo spinosus, si avvicina ad A. grossimanus ma non è neppure quello purtroppo..... |
|
 |
|
giakkal
Utente nuovo
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 ottobre 2016 : 09:56:13
|
| Messaggio originario di giakkal:
Ciao ragazzi, non ho manuali specifici e le foto non sono il massimo, ma si vedono caratteri distintivi abbastanza chiari che mi fanno propendere verso Apseudes spinosus......la parola agli esperti :-) Immagine:
65,07 KB
|
Risolto! Tuberapseudes echinatus :-) |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|