Autore |
Discussione  |
|
Taurus
Utente Senior
   
 Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
|
Taurus
Utente Senior
   

Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 maggio 2007 : 22:41:23
|
Immagine:
261,01 KB
-------------------------------------------------------------------------------------------------- La bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed è un possesso per tutta l'eternità. (Oscar Wilde)
Maurizio BL |
 |
|
Taurus
Utente Senior
   

Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 maggio 2007 : 22:42:15
|
Immagine:
270,93 KB
-------------------------------------------------------------------------------------------------- La bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed è un possesso per tutta l'eternità. (Oscar Wilde)
Maurizio BL |
 |
|
Taurus
Utente Senior
   

Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 maggio 2007 : 22:43:23
|
Immagine:
255,8 KB
-------------------------------------------------------------------------------------------------- La bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed è un possesso per tutta l'eternità. (Oscar Wilde)
Maurizio BL |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2007 : 23:27:40
|
Bellissime foto Taurus,ma finchè non sarà fatta la revisione penso che nessuno sia in grado di classificarle. La forma è uguale per tutte e non si sa come varia il colore all'interno di ogni specie.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2007 : 12:23:52
|
Si, sono le Limax. Penso che foto No 1 + 2 + 4 è L. cinereoniger
Importante: di dove sono?
|
 |
|
Taurus
Utente Senior
   

Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 maggio 2007 : 14:33:12
|
Ciao Clemens, le ho trovate vicino alla baita di mio fratello quì a Lozzo di Cadore - Belluno, le Limax delle foto n° 1 - 2 - 3 sono conservate tutte e 3 insieme pronte per te.
Ciao
-------------------------------------------------------------------------------------------------- La bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed è un possesso per tutta l'eternità. (Oscar Wilde)
Maurizio BL |
Modificato da - Subpoto in data 16 maggio 2007 17:53:49 |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2007 : 22:38:28
|
Gerhard Falkner ha confermato la mia determinazione: Limax cinereoniger! Altri ricercatori pensano, che queste essemplari sono da mettere nel gruppo di Limax bielzi. |
 |
|
|
Discussione  |
|