Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 settembre 2016 : 14:42:04
|
Potrebbe essere Xanthia gilvago? |
Giovanni |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2016 : 16:35:20
|
| Messaggio originario di JOANNES MIKAELI:
Potrebbe essere Xanthia gilvago?
|
Io direi più Xanthia (Cirrhia) icteritia , ma sentiamo anche altri pareri... 
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 settembre 2016 : 19:40:51
|
Come li si distingue Tiziana? |
Giovanni |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2016 : 21:01:09
|
...Ehm...in questo caso...non lo so!! La mia è più un'impressione che ho avuto guardando l'aspetto generale, per questo spero che intervengano altri a dire la loro 
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2016 : 21:41:06
|
Ha sicuramente ragione Tiziana. Le differenze sono molte...ti indico solo due punti che da soli permettono una facile identificazione: la linea (freccia sopra) e le macchie scure
Immagine:
221,74 KB
Ecco una mia foto di Xanthia togata
Immagine:
177,63 KB
|
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 settembre 2016 : 22:48:57
|
Perchè Xanthia togata? La mia domanda era sulle differenze tra icteritia e gilvago, tra l'altro entrambe hanno le macchie che hai indicato con la freccia 
|
Giovanni |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2016 : 23:50:41
|
Ops! Giovanni ti chiedo scusa ho fatto cofusione coi nomi delle specie.. Le differenze in questo caso sono mooolto meno marcate. Io in gilvago ci vedrei più visibili e contornate sia l'orbicolare che la reniforme...soprattutto quest'ultima che in icteritia quasi non si vede. Per contro, il colore di fondo è decisamente più da gilvago Mah, il dubbio resta... |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2016 : 11:50:56
|
Ieri sera ero cotto dopo una lunga camminata in montagna. Oggi con la testa un pò più lucida, ritengo che si tratti di gilvago; il colore di fondo, soprattutto sopra il torace in icteritia, almeno nei siti che contano, appare sempre giallo... La stessa specie, che credo sia gilvago, l'ho fotografata tre giorni fà a Sassuolo

Immagine:
190,67 KB |
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2016 : 21:10:29
|
..allora gilvago... 427^ specie per me |
Giovanni |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2016 : 22:37:35
|
| Messaggio originario di Giancarlo Medici:
...ritengo che si tratti di gilvago; il colore di fondo, soprattutto sopra il torace in icteritia, almeno nei siti che contano, appare sempre giallo...
|
Chiedo perdono    , mi sono basata solo su un'impressione che si è rivelata proprio sballata.  
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2016 : 09:59:37
|
| Messaggio originario di Andromeda:
| Messaggio originario di Giancarlo Medici:
...ritengo che si tratti di gilvago; il colore di fondo, soprattutto sopra il torace in icteritia, almeno nei siti che contano, appare sempre giallo...
|
Chiedo perdono    , mi sono basata solo su un'impressione che si è rivelata proprio sballata.  
|
...attenta che ti rompi la testa, poi come come facciamo senza di te!
  |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2016 : 22:18:19
|
| Messaggio originario di Giancarlo Medici:
| Messaggio originario di Andromeda:
| Messaggio originario di Giancarlo Medici:
...ritengo che si tratti di gilvago; il colore di fondo, soprattutto sopra il torace in icteritia, almeno nei siti che contano, appare sempre giallo...
|
Chiedo perdono    , mi sono basata solo su un'impressione che si è rivelata proprio sballata.  
|
...attenta che ti rompi la testa, poi come come facciamo senza di te!
 
|
    Mi sa che ho la testa dura . Non vi libererete di me tanto facilmente...purtroppo per voi   |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
Discussione  |
|