|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2016 : 19:30:38
|
Immagine:
126,14 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2016 : 19:31:43
|
Immagine:
133,79 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2016 : 19:32:49
|
Immagine:
131,33 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2016 : 19:33:58
|
habitat...........
Immagine:
153,74 KB
 .............Alberto |
|
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2016 : 20:52:35
|
Onnipresente Cornu aspersum !

Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2016 : 20:59:24
|
grazie, Alessandro   
vado così poche volte al mare che non mi sembrava vero  
un saluto...........Alberto |
|
 |
|
fern
Utente Senior
   
Città: Vicenza
2375 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2016 : 21:57:55
|
Nella prima metà dell'800 questa specie si trovava solo lungo le coste, per lo meno nel nord Italia. Sono noti i tentativi di alcuni studiosi di acclimatarla all'interno . Ciao,
fern |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2016 : 00:39:13
|
| Messaggio originario di fern:
Nella prima metà dell'800 questa specie si trovava solo lungo le coste, per lo meno nel nord Italia. Sono noti i tentativi di alcuni studiosi di acclimatarla all'interno . Ciao,
fern
|
Nel mio paesello del cremonese è comparsa e si è diffusa a partire dagli anni ottanta/novanta (in quel periodo c'era un produttore di "mazzetti aromatici" per i supermercati che importava dalla Liguria le piantine da coltivare ...); ora comunque, in provincia di Cremona, è dappertutto, e non credo che l'invasione sia partita solo da lì... Nel frattempo si è discretamente diffusa anche Rumina decollata e, qua e là, pure Eobania vermiculata (sarà l'effetto del riscaldamento globale?) |
ciao 
Iperione |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|