|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gigilmozzi
Utente Senior
   
Città: Tesero
Prov.: Trento
Regione: Italy
748 Messaggi Flora e Fauna |
|
gigilmozzi
Utente Senior
   
Città: Tesero
Prov.: Trento
Regione: Italy
748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 settembre 2016 : 19:45:34
|
tra l'erba sono riuscito a individuare il capo,  Immagine:
200,9 KB |
Bepi |
 |
|
gigilmozzi
Utente Senior
   
Città: Tesero
Prov.: Trento
Regione: Italy
748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 settembre 2016 : 19:46:24
|
la parte centrale del corpo, Immagine:
265,95 KB |
Bepi |
 |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 settembre 2016 : 22:06:03
|
E' lui!  |
Dario |
 |
|
gigilmozzi
Utente Senior
   
Città: Tesero
Prov.: Trento
Regione: Italy
748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2016 : 17:14:43
|
grazie mille, ciao  |
Bepi |
 |
|
Piraticus
Utente Junior
 
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
57 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2016 : 20:47:37
|
Una precisazione: Il nome Coluber viridiflavus è obsoleto, ormai da diversi anni viene chiamato Hierophis viridiflavus.
P.S. Considerate le dimensioni, è particolare la colorazione così giovanile!  |
|
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2016 : 23:34:43
|
| Messaggio originario di Piraticus:
... Considerate le dimensioni, è particolare la colorazione così giovanile!  |
non ha ancora deciso cosa farà da grande 
parlando seriamente per chi non è molto addentro a queste questioni, il genere Coluber, come istituito in origine, aveva dentro di tutto di più; ad es. solo in europa, viridiflavus, gemonensis (se si chiama ancora così), hippocrepis, najadum e forse altro (un po' di comprensione, lo sapete che non sono uno specialista di serpenti)
poi si è capito che si trattava di un complesso di generi, e il nome Coluber è stato ristretto a uno solo di questi, che però comprende solo specie non presenti in europa
|
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
gigilmozzi
Utente Senior
   
Città: Tesero
Prov.: Trento
Regione: Italy
748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 settembre 2016 : 19:07:20
|
 ciao |
Bepi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|