Mi sono fatto l'idea, non per forza corretta, che le piante con almeno alcune appendici dei fillari fortemente convesse e di colore biancastro ad eccezione della macchia centrale siano effettivamente da attribuire alla subsp. gaudinii. La pianta che hai fotografato sembrerebbe andare in questa direzione.
Dalle mie parti è più comune un'altra subsp./forma i cui fillari hanno appendici meno convesse e di colore ocra.
Due autori spagnoli hanno considerato la subsp. gaudinii come sinonimo della subsp. angustifolia (DC.) Gremli ma senza far riferimento alla subsp. pannonica (Heuff.) Hayek.
Insomma, come spesso capita, quando si parla di alcuni gruppi di centauree, le idee (quanto meno le mie) sono confuse.