Ciao, come scritto nella dicussione precedente eccovi il secondo granchio che vorrei identificare. Non è "cattivo" con quelle spine e dentelli sul carapace?
Mi è stato regalato da un amico ed ha passato 2 annetti sotto alcool quindi non so quale fosse il colore originario.
Località: Mediterraneo. E' stato raccolto, morto, su un fondale sabbioso di Rometta marea (Me).
Qualcuno mi illumina sulla specie?
Immagine: 69,07 KB
grazie
Giaquinto Naturalista: il mio sito/blog personale Link
Diciamo che (dal confronto dei 2) di sicuro è un Portunidae e che a occhio (a parte il colore) direi sembri essere più un Portunus pelagicus. La località rientra nella distribuzione del P. pelagicus e anche l'ambiente sabbioso con rocce sembra coincidere con quello tipico della specie. Non so se però esistano altri Portunus sp. in Italia o specie con cui potrebbe essere confuso (come Callinectes per esempio).
Qualcuno mi smentisce o conferma la cosa?
grazie
Giaquinto Naturalista: il mio sito/blog personale Link
Credo sia più plausibile Portunus hastatus, come identificazione. Portunus segnis (ex Portunus pelagicus) è una specie lessepsiana che nelle acque italiane è ancora decisamente rara.
Grazie Estuans :) Non conoscendo bene la specie sapevo che il mio ragionamento non era "completo" per questo ho chiesto. Il P. hastatus ha una colorazione piu chiara che si adatta meglio a quella del mio esemplare. Magari non ha senso chiederlo ma ci sono differenze morfologiche che permettono di distinguere le 2 specie?
Giaquinto Naturalista: il mio sito/blog personale Link