|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
willy98
Utente Senior
   
Città: Azeglio
Prov.: Torino
Regione: Italy
3425 Messaggi Tutti i Forum |
|
paolo45
Utente Senior
   
Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2830 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2016 : 21:45:34
|
Decisamente sì, maschio. Ciao Paolo |
 |
|
willy98
Utente Senior
   
Città: Azeglio
Prov.: Torino
Regione: Italy
3425 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2016 : 21:47:17
|
Ok!!!!!   |
Gianni |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2016 : 21:51:25
|
Bellissima!
Avevo pensato di andare a Mont Avic un giorno di questi; è difficile arrivare?
 |
Mary |
Modificato da - Mary from Italy in data 03 agosto 2016 21:56:18 |
 |
|
willy98
Utente Senior
   
Città: Azeglio
Prov.: Torino
Regione: Italy
3425 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2016 : 22:06:46
|
Ciao Mary, io sono andato a Champorcer, per la precisione a Remoran, sulla strada per il Dondena e ho lasciato la macchina proprio dove inizia il sentiero per il lago Muffé; da qui ho svoltato poi per i laghi Vernoille, Raté e Giasset, il phoebus l'ho fotografato verso il lago Ratè. C'è comunque un altro sentiero che inizia più avanti ed arriva poco prima del Raté. Ho camminato 7 ore ma ne è valsa la pena. |
Gianni |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2016 : 22:37:38
|
Grazie mille per le informazioni 
Sette ore, però 
|
Mary |
 |
|
Stefano74
Utente Senior
   

Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2016 : 09:32:21
|
Farfalla strepitosa, mai vista dal vivo |
Stefano Meraglia |
 |
|
willy98
Utente Senior
   
Città: Azeglio
Prov.: Torino
Regione: Italy
3425 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2016 : 10:10:31
|
E' la prima volta che la fotografo, per me una soddisfazione. |
Gianni |
 |
|
Dukegraffio
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
2113 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2016 : 10:01:28
|
Bellissima foto, la distribuzione di questa farfalla è limitata al nord, oppure si trova anche nel resto d'Italia?
 |
“Nomina si nescis perit et cognitio rerum” Lavori scaricabili Link
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|