| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | TrinoUtente V.I.P.
 
    
 
                Città: Solingen
 
   244 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | TrinoUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Solingen
 
   244 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 luglio 2016 :  09:57:21     
 |  
                      | Immagine:
 
   93,89 KB
 |  
                      | Saluti Mario
 |  
                      | Modificato da - Trino in data 31 luglio 2016  10:05:30
 |  
                      |  |  | 
              
                | TrinoUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Solingen
 
   244 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 luglio 2016 :  10:06:18     
 |  
                      | Immagine:
 
   81,91 KB
 |  
                      | Saluti Mario
 |  
                      |  |  | 
              
                | TrinoUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Solingen
 
   244 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 luglio 2016 :  10:06:57     
 |  
                      | Immagine:
 
   90,28 KB
 |  
                      | Saluti Mario
 |  
                      |  |  | 
              
                | TrinoUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Solingen
 
   244 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 luglio 2016 :  10:12:38     
 |  
                      | Le Spore si nascondevano qualcuna pero l'ho vista Immagine:
 
   40,64 KB
 |  
                      | Saluti Mario
 |  
                      |  |  | 
              
                | TrinoUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Solingen
 
   244 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 luglio 2016 :  10:13:36     
 |  
                      | Basidi Immagine:
 
   75,19 KB
 |  
                      | Saluti Mario
 |  
                      |  |  | 
              
                | TrinoUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Solingen
 
   244 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 luglio 2016 :  10:14:43     
 |  
                      | Le Ife erano molto irregolari 
 Immagine:
 
   70 KB
 |  
                      | Saluti Mario
 |  
                      |  |  | 
              
                | TrinoUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Solingen
 
   244 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 luglio 2016 :  10:16:01     
 |  
                      | 
 Immagine:
 
   61,56 KB
 |  
                      | Saluti Mario
 |  
                      |  |  | 
              
                | TrinoUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Solingen
 
   244 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 luglio 2016 :  10:17:37     
 |  
                      | Una ancora. 
 Immagine:
 
   106,61 KB
 
 Mi confermate la determinazione
 |  
                      | Saluti Mario
 |  
                      |  |  | 
              
                | AphylloModeratore
 
      
 
                 
                Città: firenzeProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   9113 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 luglio 2016 :  15:30:13     
 |  
                      | Se ci sono cistidi positivi alla sulfovanillina lunghi anche fino a 100 um è P. laeta 
 Le strutture irregolari della terza foto micro credo che facciano parte delle ife subicolari
 |  
                      |  |  | 
              
                | TrinoUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Solingen
 
   244 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 agosto 2016 :  22:57:16     
 |  
                      | Ciao Marco, 
 Cistidi positivi ne ho trovati ma non cosi grossi massimo 50 mu, che faccio continuo a cercare?
 Immagine:
 
   59,78 KB
 |  
                      | Saluti Mario
 |  
                      |  |  | 
              
                | TrinoUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Solingen
 
   244 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 agosto 2016 :  22:58:53     
 |  
                      | Immagine:
 
   85,26 KB
 |  
                      | Saluti Mario
 |  
                      |  |  | 
              
                | AphylloModeratore
 
      
 
                 
                Città: firenzeProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   9113 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 agosto 2016 :  13:42:24     
 |  
                      | Non so che altro possa essere oltre a P. laeta ma quei sulfocistidi sono troppo piccoli, in questa specie sarebbe un'anomalia...   |  
                      |  |  | 
              
                | TrinoUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Solingen
 
   244 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 agosto 2016 :  19:42:31     
 |  
                      | Anche qui anomalie Tedesche. 
 Continuo ad indagare anche qui
 
 Ciao Ciao e grazie.
 |  
                      | Saluti Mario
 |  
                      |  |  | 
              
                | AphylloModeratore
 
      
 
                 
                Città: firenzeProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   9113 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 agosto 2016 :  22:32:33     
 |  
                      | Fai come vuoi ma dubito che potrai scoprire qualche cosa di nuovo, quei lunghi sulfocistidi sono molto evidenti e anche frequenti e se non li hai visti significa che quasi sicuramente non ci sono. Io di solito in questi casi faccio uno studio accurato del campione e annoto tutte le caratteristiche micro e macroscopiche. Chissà, magari tra una decina d'anni salterà fuori una specie nuova (P. sublaeta?) che ha queste caratteristiche microscopiche assieme a quel colore un po' più pallido rispetto a sua sorella...e magari la nuova specie porta il tuo nome? Se invece è un falso allarme non succede niente di grave perché ormai ci abbiamo fatto l'abitudine  |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |