testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Ephemeroptera Plecoptera Trichoptera
 Plecoptera
 Perla cfr. grandis (Perlidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 luglio 2016 : 08:33:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti!

Fotografata in Val Pellice. Formicaleone?



Immagine:
Perla cfr. grandis  (Perlidae)
99,15 KB

Modificato da - vladim in Data 07 luglio 2016 20:43:21

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2016 : 09:07:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è un formicaleone. Mi sembra un plecottero, magari del genere Perla, o affine.


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2016 : 09:25:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Quando Giuseppe avrà risposto,
la discussione verrà trasferita in "Plecoptera".
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 luglio 2016 : 16:34:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok!

Grazie per l'ID

Plecottero dunque!

Si potrà determinare meglio?

Beppe

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2016 : 16:42:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di musbeppe957:

Ok!

Grazie per l'ID

Plecottero dunque!

Si potrà determinare meglio?

Beppe


Per questo, ...la parola agli esperti!
Torna all'inizio della Pagina

RobertoPE
Moderatore


Città: Montesilvano
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


1942 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2016 : 19:34:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'io come Forest sono per il genere Perla, probabilmente si tratta di Perla grandis a giudicare dal colore uniforme del capo.

Roberto

Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 08 luglio 2016 : 19:25:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok!

Grazie

Beppe

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net