|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Tiziano Fiorenza
Utente V.I.P.
  

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
306 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2016 : 12:05:58
|
Pur con le necessarie prudenze, mi sbilancerei verso una lucertola muraiola (Podarcis muralis)a dorso verdastro. Saluti |
TizNordESt |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2016 : 18:10:01
|
anch'io, pur ammettendo che a mia volta non so praticamente niente di lucertole, propenderei per una muraiola, piuttosto che per una campestre
alla prossima occasione, sarebbe utile riuscire a fare una foto + o - da davanti, in modo da vedere la colorazione della gola, con (muralis) o senza (siculus) macchie nere |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|