Autore |
Discussione  |
|
greco
Utente nuovo
Città: lecce
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
5 Messaggi Tutti i Forum |
|
greco
Utente nuovo
Città: lecce
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
5 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2016 : 20:50:42
|
altra foto... Immagine:
153,66 KB |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2016 : 21:15:54
|
Sì, sono Coleotteri assolutamente innocui. Appena avrai risposto, traferirò la discussione nella sezione Coleotteri, dove gli esperti li identificheranno.
  |
 |
|
greco
Utente nuovo
Città: lecce
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
5 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2016 : 22:00:12
|
grazie per la risposta. ne ritrovo almeno una decina sotto la porta, soprattutto quando fa caldo. temevo qualcosa di peggio.... cmq sono curioso di conoscere il nome |
|
Modificato da - greco in data 28 giugno 2016 22:02:54 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2016 : 22:38:15
|
Quello della seconda foto potrebbe essere un Carabidae.
 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2016 : 18:12:01
|
Sono tutti Carabidi di piccola taglia; sono per lo più predatori di altri invertebrati (alcuni si nutrono di semi) ed in ogni caso innocui per l'uomo e animali ed al limite da considerare utili attorno a casa. Giorgio.  |
 |
|
greco
Utente nuovo
Città: lecce
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
5 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2016 : 21:15:39
|
grazie ragazzi |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2016 : 07:37:18
|
Ho provato a schiarire ed ingrandire le immagini, nella speranza che si possa andare oltre la famiglia.
L'esemplare a destra nella prima immagine mi pare molto simile all'esemplare della seconda.
 
Immagine:
105,03 KB |
Modificato da - vladim in data 30 giugno 2016 07:40:24 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2016 : 07:38:14
|
Immagine:
44,12 KB |
 |
|
greco
Utente nuovo
Città: lecce
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
5 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2016 : 08:13:09
|
in effetti quello a sinistra della prima foto sembra leggermente diverso dagli altri. dunque cambierebbe solo la famiglia essendo anch'esso un carabidae? |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2016 : 08:30:53
|
| Messaggio originario di greco:
in effetti quello a sinistra della prima foto sembra leggermente diverso dagli altri. dunque cambierebbe solo la famiglia essendo anch'esso un carabidae?
|
No! Non facciamo confusione.
Per tutti, la Classse è Insetti, l'Ordine è Coleotteri e la Famiglia è Carabidae.
Quello che può variare sono, in successione, Genere e Specie.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|