testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Api di terra?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giuly91
Utente nuovo

Città: Riccione


1 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 28 giugno 2016 : 12:45:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti!
Sono nuova nel forum e scrivo per avere un aiuto.
A marzo ci siamo trasferiti in una casa con un giardino tenuto malissimo, completamente senza erba e con terreno molto argilloso. Ci siamo adoperati subito per sistemarlo e dopo aver zappato il terreno ci siamo accorti che la mattina dopo era pieno di piccoli buchi simili a quelli delle formiche. Con il passare dei giorni e continuando a smuovere la terra abbiamo visto che a fare questi buchi erano delle piccolissime "api". Ci siamo rivolti ad un negozio che vende prodotti per le piante e giardinaggio e ci è stato dato un veleno che però non ha sortito alcun effetto. A distanza di mesi il prato è cresciuto e con l'alzarsi delle temperature queste "api" sono costantemente fuori tant'è che stamattina una mi ha anche punta su un piede.
Il mio problema è che ho un cane per cui sono un attimo preoccupata per lui visto che essendo curioso tende ad annusarle o leccarle e sono costretta a non farlo uscire fino a che non cala il sole.
Qualcuno mi saprebbe dire cosa potrebbero essere? Purtroppo non ho foto perchè appena mi avvicino si nascondono nell'erba o nelle loro tane, ma sono piuttosto piccoline, oggi ne ho osservata una leggermente più grande ed era leggermente striata di chiaro. A volte le vedo che hanno del polline sulle zampe quindi escludo che siano vespe di terra come mi avevano detto in principio.
C'è un modo per eliminarle o fare in modo che se ne vadano?
Se riesco a fotografarne una metto una foto!

mascalzonepadano
Utente Senior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1361 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 giugno 2016 : 13:53:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono molte le specie di Imenotteri che fanno nidi come quelli che hai in giardino, fra le + comuni c'è il genere Andrena, ma anche molte altre.
Hanno bisogno di terreno scoperto (almeno parzialmente) e asciutto.
Non ti preoccupare nè x te nè x il cane, pungono molto raramente e solo se afferrate, in ogni paso la loro puntura è debolissima e non pericolosa. Usiamo un po di tolleranza anche x quel poco di vita selvatica che è rimasta intorno a noi.
Se l'anno prossimo in inverno rizzolli il terreno, aggiungi terriccio e semini l'erba non dovrebbero + tornare.
ciao Nicola

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net