Inserito il - 24 giugno 2016 : 11:31:29
Classe: Dicotyledones Ordine: Boraginales Famiglia: Boraginaceae Genere: Myosotis Specie:Myosotis alpestris
Sempre due giorni fa, Appennino parmense tra i 1700 e i 1830 m slm in alta Val Parma, proprio sulla cresta di crinale, vi era abbondante presenza di un'altra Mysotis, con caratteri sensibilmente diversi da quella trovata in faggeta. Foglie più strette e allungate, calice più ricco di peli più lunghi e ispidi e soprattutto il calice stesso si presenta con denti più lunghi, che arrivano ai petali. In relazione a caratteri e soprattutto all'ambiente molto elevato, avrei pensato a M. alpestris. Determinazione corretta o da correggere? Grazie Riccardo Immagine: 204,38 KB
Modificato da - Centaurea in Data 25 giugno 2016 07:40:25