Inserito il - 06 maggio 2007 : 19:19:41
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Vermetidae Genere: Vermetus Specie:Vermetus arenarius
Ciao invio una foto di un esemplare di Serpulorbis arenarius (Linné, 1767). Questo animale vive su fondali rocciosi, pareti, dalla superficie fino ai 50 m all'incirca (sottolineo che i dati di profondità e distribuzione sono in genere piuttosto relativi e molte volte sono solo il risultato di una carenza di dati). Ha una conchiglia a forma di tubo saldata al substrato all'apice, le prime spire sono regolari per poi continuare in modo irregolare. La sua conchiglia somiglia a quella dei Serepulidi, ma se ne differenzia a causa dell'interno liscio e madreperlaceo, la superficie presenta scolpiture trasverse o disposte per la lunghezza. Il tubo cilindrico è chiuso dall'opercolo.Colore biancastro o grigiastro all'esterno e bianco/rosa all'interno.Misura una lunghezza di 5/7 cm, si nutre di particelle che vengono inglobate dal muco ed ingerite cd intervalli di tempo. La sua riproduzione non è ben nota, pare avvenga tra luglio e dicembre, sessi separati e fecondazione interna grazie a spermatofore pelagiche maschili che si introducono nei tubi delle femmine. Ciao
Immagine: 288,69 KB
Protesilao
Modificato da - Fabiolino pecora nera in Data 05 ottobre 2008 18:26:00