ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Buon giorno, posto un paio di foto di due delle quattro vipere dal corno che ho osservato settimana scorsa (tre femmine adulte ed un maschio giovane) in Trentino Alto Adige, area in cui sono molto localizzate e rarefatte ed appartenenti alla -non più valida- sottospecie ruffoi. Questa specie l'ho osservata numerose volte in Friuli ma non ero ancora mai stato in Alto Adige, dove a differenza del Friuli le pietraie in cui vivono (per lo meno quelle della popolazione da me osservata) sono di porfido e non calcaree.
Grazie! Per le "macro ambientate" utilizzo vari tipi di grandangolari/ultragrandangolari a seconda di dimensioni del soggetto e ambiente circostante. In questo caso un 15mm