Autore |
Discussione  |
|
Lurezio
Utente V.I.P.
  
Città: Malmantile vicino Lastra a Signa
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
186 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2016 : 07:46:25
|
Ciao Ankur,
la famiglia di appartenenza di questa specie è Sesiidae, probabilmente il genere è Synanthedon. Somiglia a Synanthedon myopaeformis, ma non essendo esperto di questa famiglia, non so se in Italia esistano delle ssp., quindi è il caso di aspettare altri pareri.
 |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
Lurezio
Utente V.I.P.
  
Città: Malmantile vicino Lastra a Signa
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
186 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 08 giugno 2016 : 18:07:28
|
Wow! Grazie mazzeip! Infatti era propio quella doppia benda che mi faceva dubitare. Grazie per aver determinato anche il sesso! |
Quando non specifico il luogo, sottointendo i d'intorni di casa mia |
Modificato da - Lurezio in data 08 giugno 2016 18:11:17 |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 giugno 2016 : 22:58:47
|
Quant'è bella  
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Lurezio
Utente V.I.P.
  
Città: Malmantile vicino Lastra a Signa
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
186 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 09 giugno 2016 : 01:30:24
|
Bhè se l'apprezzi tanto ti metto anche una foto di profilo.
Immagine:
100,11 KB |
Quando non specifico il luogo, sottointendo i d'intorni di casa mia |
 |
|
|
Discussione  |
|